recupero comportamentale
Molti di quelli che vengono definiti “problemi” derivano da errori commessi dai proprietari.
Può infatti succedere che durante la crescita del cane, si commettano degli errori o non si percepiscano dei segnali che possono poi portare a situazioni spiacevoli.
Può anche accadere che da adulto il cane viva delle situazioni che lo portano poi a reagire in modo scorretto.
Molto spesso però si da per scontato che il cane abbia un problema comportamentale quando invece è solo un problema umano e lui sta compiendo qualcosa di assolutamente normale.
In questo caso gli si può insegnare ad agire in modo diverso o spiegare al proprietario il perché di tale comportamento.


Quello che andremo a fare è proprio analizzare il singolo problema e comprenderne le dinamiche che lo innescano.
Fatto questo andremo a lavorare sul problema facendo attenzione alla risposta del cane e utilizzando il metodo più indicato per la circostanza.
COMPILA IL FORM